Newsletter
Elena Mosconi
Articoli di Elena Mosconi
Slow motion
5 Agosto 2023
Atto di fiducia nella potenza del ricordo
Slow motion
4 Agosto 2023
People of Nowhere
Slow motion
4 Agosto 2023
N.U.: la capitale silenziosa di Antonioni
Slow motion
3 Agosto 2023
La domanda sospesa sulle “Stelle vaghe”
Slow motion
3 Agosto 2023
Il cinema come guida nel Paese dei sordi
Slow motion
3 Agosto 2023
La vita è meravigliosa (nonostante tutto)
Slow motion
3 Agosto 2023
Crescere a Napoli al tempo delle Cose belle
Slow motion
2 Agosto 2023
Come uno scarabeo sulla schiena
Slow motion
2 Agosto 2023
Lungo il fiume con Ermanno Olmi
Slow motion
2 Agosto 2023
Super rope solution, consumo che ingabbia
Slow motion
1 Agosto 2023
I dieci piaceri dello schermo
Slow motion
1 Agosto 2023
Oltre il bordo trasparente
Slow motion
31 Luglio 2023
Perché la scuola
è così difficile da vedere?
Slow motion
29 Luglio 2023
Salviamo l’eredità
dei “film di famiglia”
Slow motion
28 Luglio 2023
Tognazzi e il cibo: non è tutta scena
Slow motion
28 Luglio 2023
Pixar e Luxo Jr., storia di un’icona
Slow motion
27 Luglio 2023
«Abitare è essere ovunque a casa propria»
Pensiero
27 Luglio 2023
Perché facciamo il tifo per i “cattivi”
Slow motion
26 Luglio 2023
La rivoluzione (continua) del cinema a colori
Slow motion
26 Luglio 2023
Il rumore di un film
nello scorrere del suo tempo
Slow motion
24 Luglio 2023
Sfida in immagini all’attimo che fugge
Slow motion
20 Luglio 2023
L’onda autoritaria che passa… e ritorna
Slow motion
20 Luglio 2023
Da Chaplin alla supercazzola il grammelot aggiusta la lingua
Slow motion
19 Luglio 2023
Monumento e movimento: quando il museo vive sullo schermo
Slow motion
18 Luglio 2023
Lo sguardo necessario del “cinema d’attenzione”
Slow motion
18 Luglio 2023
Alla ricerca del film assoluto, «parole nuove agli uomini nuovi»
Slow motion
17 Luglio 2023
Pasolini, il canto del Passato per ritrovare nel Presente il sacro
Slow motion
14 Luglio 2023
«Appuntamento con un albero»
Victor Erice e la natura che trasforma
Slow motion
13 Luglio 2023
Fare cinema per gioco, tra “scherzi” ottici e mind game film
Slow motion
13 Luglio 2023
«Ciao, mi piaci…». E il cinema prende carta e penna
Slow motion
12 Luglio 2023
Dal gran tour di Rossellini alla Sicilia di Montalbano
Slow motion
12 Luglio 2023
«Voglio essere colpito, stupito, affascinato, commosso, divertito…»
Slow motion
11 Luglio 2023
Il cinema, ombra del sogno
Slow motion
11 Luglio 2023
Tra social e cinema, la memoria in “prima persona”
Slow motion
11 Luglio 2023
L’età… dell’innocenza
Slow motion
10 Luglio 2023
L’arte di ben incominciare: seduzione dei titoli di testa
Slow motion
6 Luglio 2023
Bellissime menti ed eroi in viaggio. L’equazione da Oscar dei “poveri geni”
Slow motion
6 Luglio 2023
L’aria serena… di Pozzolengo
Slow motion
6 Luglio 2023
In due (o più) si ride meglio
Slow motion
4 Luglio 2023
Nello spazio di Steven (Spielberg) l’immenso potere dello sguardo
TEST Numero Rivista
Archivio edizioni
Chi siamo
Contatti
Newsletter
sommario
TEST Numero Rivista | n. 49
ascolta la playlist
Archivio edizioni
Chi siamo
Contatti
Newsletter
sommario
TEST Numero Rivista | n. 49
ascolta la playlist